Come riallacciare un’amicizia: 5 idee pratiche

Tutti abbiamo vissuto quel momento in cui ci chiediamo come riallacciare un’amicizia ormai sbiadita dal tempo o dai cambiamenti di vita. Amici di lavoro, compagni di università, vecchi amici d’infanzia…alcuni rapporti sembrano esistere solo in certi contesti, ma esistono piccole strategie per riscoprirli e rinnovarli.

 

In questo articolo vediamo insieme come rinnovare una relazione d’amicizia, rendendola più profonda e significativa, anche dopo mesi (o anni) di distanza.

Psicologo Psicoterapeuta Treviso e Online - Simona Carniato

Perché alcune amicizie si “spengono” nel tempo

Con il passare degli anni, molte amicizie si adattano ai contesti in cui sono nate: l’ufficio, la scuola, la palestra, il quartiere. Spesso si tratta di legami “deboli”, legati a routine specifiche. Quando quella routine cambia, il contatto si interrompe. Anche le amicizie più forti, però, possono spegnersi se non vengono coltivate. Il tempo, gli impegni o le trasformazioni personali possono creare distanza emotiva, anche se il legame di fondo resta.

 

La buona notizia è che riattivare questi rapporti è possibile, e può essere un’occasione per costruire qualcosa di nuovo e ancora più autentico.

“Rinvasare” un’amicizia

Il concetto di “rinvasare” un’amicizia, coniato da Ryan Hubbard, prende spunto dal mondo del giardinaggio. Così come una pianta ha bisogno ogni tanto di un vaso più grande o di un nuovo terreno, anche un’amicizia può crescere meglio se viene “spostata” in un contesto diverso da quello abituale.

 

Significa cambiare cornice, rompere gli schemi consolidati e vivere una nuova esperienza insieme, che faccia emergere lati diversi delle persone coinvolte.

5 idee pratiche per rinnovare una vecchia amicizia

Ecco alcune idee pratiche per mettere in atto questo “rinvaso” e dare nuova linfa a un legame che ti sta ancora a cuore:

  • Cambia contesto: se vi vedete solo per fare aperitivo insieme, prova a proporre un’attività differente, come una mostra o una passeggiata.
  • Sperimenta qualcosa di nuovo insieme: condividere esperienze fuori dall’ordinario crea connessione (es. un corso o una gita).
  • Apriti di più: coinvolgi l’altra persona in una parte della tua vita che solitamente non condividi (presenta la tua famiglia, chiedi supporto).
  • Integra cerchie diverse: invita quell’amico a uscire con altri amici. Le connessioni si arricchiscono e diventano più solide.
  • Fai il primo passo, anche se ti spaventa: a volte basta un messaggio sincero per riattivare un rapporto in pausa da anni.

Riallacciare un’amicizia: vale sempre la pena?

Naturalmente, rinnovare un’amicizia comporta anche qualche rischio, come ad esempio: 

  • Il cambiamento potrebbe non piacere a entrambi.
  • Potresti scoprire che vi trovate bene solo nel contesto originario.
  • Il tuo invito potrebbe non essere accolto.

 

 Tuttavia, anche in questo caso, il tentativo offre consapevolezza e chiarezza circa i limiti e le potenzialità del legame.

Quando invece funziona, riallacciare un’amicizia porta gioia, autenticità e connessione nella tua vita. Un’amicizia “rinvasata” con cura può crescere in modo nuovo, espandendosi e diventando più completa e profonda di prima.

Sitografia:

The New York Times

 

Scritto da Dott.ssa Francesca Minucci e Dott.ssa Simona Carniato.
Revisionato da Dott.ssa Simona Carniato.

 

Se ti è piaciuto questo articolo ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter Consigli di benessere mentale nella tua e-mail