Psicologa Online
La dott.ssa Simona Carniato è psicologo online e psicoterapeuta online, ed offre le sue prestazioni via Skype , via chat e mediante altre piattaforme di messaggistica online.
Perché un servizio di psicologia online?
Da quando ho iniziato la mia attività di psicologo psicoterapeuta molti anni fa, ho notato che molti pazienti sempre più spesso mi chiedevano consulti psicologici per telefono o via mail, è così che ho cominciato a fornire consulenza psicologica online via Skipe, email e chat.
Oggi seguo numerosi pazienti tramite Skype e devo riconoscere che questo sistema offre numerosi vantaggi sia per i pazienti che per lo psicologo online.
Tipi di psicologia online
Fondamentalmente ci sono due tipi di servizi offerti on-line, ognuno con vari gradi di interazione: valutazione psicologica e terapia psicologica.
La valutazione psicologica online comprende test di autovalutazione e quiz che coprono tipicamente una determinata area della psicologia, come la depressione o l’ansia.
La terapia online spazia dai newsgroup ai forum di psicologia fino ai siti di domande e risposte (Q&A) dove utenti e terapeuti interagiscono. Questo è un buon sistema per ottenere consigli e supporto basilare, ma è insufficiente quando è necessario un feedback o informazioni più specifiche.
Il livello finale è ciò che di solito è definito come terapia online, e-terapia o cyber-terapia.
La dott.ssa Simona Carniato è psicologo online e psicoterapeuta online, ed offre le sue prestazioni via Skype , via chat e mediante altre piattaforme di messaggistica online.
Perché un servizio di psicologia online?
Da quando ho iniziato la mia attività di psicologo psicoterapeuta molti anni fa, ho notato che molti pazienti sempre più spesso mi chiedevano consulti psicologici per telefono o via mail, è così che ho cominciato a fornire consulenza psicologica online via Skipe, email e chat.
Oggi seguo numerosi pazienti tramite Skype e devo riconoscere che questo sistema offre numerosi vantaggi sia per i pazienti che per lo psicologo online.
Tipi di psicologia online
Fondamentalmente ci sono due tipi di servizi offerti on-line, ognuno con vari gradi di interazione: valutazione psicologica e terapia psicologica.
La valutazione psicologica online comprende test di autovalutazione e quiz che coprono tipicamente una determinata area della psicologia, come la depressione o l’ansia.
La terapia online spazia dai newsgroup ai forum di psicologia fino ai siti di domande e risposte (Q&A) dove utenti e terapeuti interagiscono. Questo è un buon sistema per ottenere consigli e supporto basilare, ma è insufficiente quando è necessario un feedback o informazioni più specifiche.
Il livello finale è ciò che di solito è definito come terapia online, e-terapia o cyber-terapia.

Vantaggi della Psicoterapia Online
Nella psicoterapia online paziente e psicologo comunicano in tempo reale. Questo consente una maggiore interazione e feedback più specifico. Questi sistemi hanno i loro punti di forza e le loro carenze.

Informazioni e Domande Frequenti
Il servizio di consulenza psicologica online avviene in videochiamata (via Skype).
Per ulteriori informazioni e per risposte alle domande più frequenti, clicca sul tasto qui sotto e scopri di più.

Vantaggi della Psicoterapia Online
Nella psicoterapia online paziente e psicologo comunicano in tempo reale. Questo consente una maggiore interazione e feedback più specifico. Questi sistemi hanno i loro punti di forza e le loro carenze.

Informazioni e Domande Frequenti
Il servizio di consulenza psicologica online avviene in videochiamata (via Skype). Per ulteriori informazioni e per risposte alle domande più frequenti, clicca sul tasto qui sotto e scopri di più.

Vantaggi della Psicoterapia Online
Nella psicoterapia online paziente e psicologo comunicano in tempo reale. Questo consente una maggiore interazione e feedback più specifico. Questi sistemi hanno i loro punti di forza e le loro carenze.

Informazioni e Domande Frequenti
Il servizio di consulenza psicologica online avviene in videochiamata (via Skype). Per ulteriori informazioni e per risposte alle domande più frequenti, clicca sul tasto qui sotto e scopri di più.