Psicoterapia: informazioni e costi

Grazie dell’interesse per i servizi di psicoterapia evidence-based che propongo.

In questa mail troverà risposta alle domande più frequenti, per aiutarla a orientarsi meglio sul mio metodo di lavoro, sui servizi offerti e su come iniziare un percorso di psicoterapia.

 

In cosa consiste il percorso di psicoterapia?

Offro consulenze di psicoterapia e supporto psicologico per la gestione dei disturbi emotivi e comportamentali (ansia, panico, stress, ossessioni e rimuginazioni, depressione) e per il miglioramento delle caratteristiche di personalità, dell’assertività e dell’autostima.

 

Che tipo di approccio utilizza?

Può approfondire il mio percorso e le mie competenze visitando questa pagina:
Chi sono – Dott.ssa Simona Carniato

 

Come si svolgono le sedute?

Le sedute si possono svolgere online (tramite Google Meet, WhatsApp o Zoom) oppure in presenza, nel mio studio. In entrambi i casi, la prestazione è fatturata come spesa sanitaria.

 

Quali sono le tariffe e la durata delle sedute?

 

La prima seduta è gratuita?

No, la prima seduta è regolarmente tariffata: rappresenta una fase fondamentale del lavoro clinico, dedicata all’inquadramento delle risorse e delle criticità, oltre che alla definizione degli obiettivi terapeutici. Richiede quindi piena professionalità e dedizione.

 

Ci sono tempi di attesa?

La lista d’attesa per prenotare le sedute di psicoterapia in studio è di circa un mese; maggiore disponibilità e flessibilità per le sedute online.

 

Come posso prenotare una prima seduta?
Per fissare un primo appuntamento, le chiedo gentilmente di rispondere a questa mail indicando:

  1. Preferenza per seduta in studio o online
  2. La disponibilità di orario
  3. Un suo recapito telefonico

La ricontatterò entro 48 ore via mail o telefono per concordare la data del primo incontro.

 

Cosa può fare nell’attesa?

In attesa della prima seduta o se desidera iniziare a riflettere su di sé in autonomia, può esplorare uno o più dei Corsi gratuiti che propongo online. Sono pensati per favorire piccoli cambiamenti e promuovere il benessere psicologico.
Per rimanere aggiornato/a sui nuovi articoli e corsi può iscriversi alla Newsletter: Consigli di benessere .

 

Una riflessione per concludere

Iniziare un percorso di cambiamento richiede tempo, metodo e pazienza. Quando si soffre, è naturale sentirsi divisi tra il desiderio di stare meglio e la paura di non farcela. Ma con il giusto supporto, è possibile imparare strategie nuove ed efficaci per affrontare le difficoltà e modificare vecchie abitudini. Se lo vorrà, sarò felice di accompagnarla in questo percorso di cambiamento e crescita.

 

Cordialmente,

 

Dott.ssa Simona Carniato

 

Psicologa Psicoterapeuta

Chartered Psychologist