consigli relazione

Raggiungere i tuoi obiettivi: 3 motivi per cui non riesci a farlo

La maggior parte delle volte, i motivi per cui facciamo fatica a raggiungere i nostri obiettivi e a mantenere i nostri impegni, dipendono da pensieri, convinzioni ed emozioni che ci portano ad auto sabotarci.

Per questo, si può dire che il raggiungimento degli obiettivi dipende dalle nostre abilità psicologiche di gestire emozioni, umore e pensieri difficili.

In questo articolo, scoprirai i 3 principali motivi psicologici per cui non riusciamo a raggiungere i nostri obiettivi.


1. I tuoi obiettivi sono troppo basati sul risultato

È normale che per raggiungere un obiettivo, siamo motivati anche dal risultato che questo obiettivo ci permette di raggiungere. 

Ad esempio, se volete iniziare a mangiare più sano, è normale che la motivazione non sia solo il semplice fatto di mangiare sano, ma sarete motivati anche dai risultati che potete raggiungere, come perdere peso, avere più energia.

Infatti, non è realistico pensare che i nostri obiettivi siano basati solamente sul loro valore e sul fatto che cerchiamo di raggiungerli solo per il piacere di farlo.

Allo stesso tempo però, quando inseguiamo i nostri obiettivi solo per il risultato che vogliamo ottenere, nel lungo termine risulta controproducente, in quanto è più facile “perdersi durante il tragitto”.

Per raggiungere i nostri obiettivi infatti, è più funzionale concentrarsi sul percorso più che sul risultato.

Fissa un obiettivo e dimenticati del risultato che vuoi raggiungere: concentrati invece, sulle piccole azioni che puoi fare ogni giorno, e che ti porteranno nel lungo termine a raggiungere l’obiettivo prefissato. Facendo così, troverai ogni giorno la motivazione per continuare il percorso!

“È bello giungere alla fine del viaggio dinanzi a noi, ma è il viaggio che conta, alla fine.” Ursula K. Le Guin


2. Perfezionismo

Il perfezionismo può essere pericoloso quando cerchi di raggiungere i tuoi obiettivi, perché spesso può essere più dannoso che funzionale.

Il problema del perfezionismo non sono gli standard elevati a cui si aspira, ma l’intolleranza per le emozioni difficili. I perfezionisti infatti, spesso si scoraggiano e fanno difficoltà a raggiungere gli obiettivi a lungo termine perché non sono disposti ad accettare ciò che non è perfetto.

Per raggiungere i propri obiettivi, può essere utile imparare a mantenere i propri standard di rendimento alti, e abbassare invece gli standard sulle proprie emozioni: è normale non essere sempre pienamente soddisfatti del proprio lavoro. Se aspiri alla perfezione per raggiungere i tuoi obiettivi, è molto probabile che tu non li raggiunga.


3. Stai cercando di raggiungere l’obiettivo di qualcun altro

Vivere in società e rapportarsi giornalmente con altre persone, ci porta inevitabilmente a paragonarci con gli altri: i nostri desideri e i nostri obiettivi sono facilmente influenzati da ciò che altre persone desiderano.

Per questo, è molto probabile che ci capiti di perseguire obiettivi che in realtà non vogliamo raggiungere.

Se hai difficoltà a raggiungere i tuoi obiettivi, prova a riflettere sul vero motivo per cui vuoi raggiungerlo e a capire se è una cosa che veramente vuoi tu. Per fare ciò, chiarisci quali sono i valori sottostanti all’obiettivo.

Se stai cercando di raggiungere i tuoi obiettivi per i motivi sbagliati, è probabile che tu non lo raggiunga mai e che ciò ti provoca infelicità più che soddisfazione.

“Ogni volta che vuoi ottenere qualcosa, tieni gli occhi aperti, concentrati e assicurati di sapere esattamente che cosa vuoi. Nessuno può colpire il bersaglio con gli occhi chiusi.” Paulo Coelho