Terapia Cognitivo-Comportamentale

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è un approccio psicoterapeutico pratico e basato su evidenze scientifiche, utilizzato per trattare una vasta gamma di problemi psicologici. La CBT si concentra su come i pensieri, le emozioni e i comportamenti si influenzano reciprocamente, aiutandoti a identificare e modificare i modelli di pensiero disfunzionali per promuovere cambiamenti positivi.

CBT

Perché è utile la Terapia Cognitivo-Comportamentale?

1. La CBT è utile per Identificare e Gestire Problemi Specifici

  • La CBT ti aiuta a identificare i tuoi problemi specifici e ti fornisce strumenti pratici per lavorarci.
  • Le sessioni di CBT sono strutturate, consentendoti di focalizzarti su obiettivi concreti e misurabili.
    Durante la valutazione iniziale (assessment), i problemi specifici che ti rendono infelice vengono identificati e vengono impostati obiettivi chiari da raggiungere.
  • I problemi possono includere sintomi come insonnia, difficoltà di socializzazione, problemi di concentrazione, infelicità sul lavoro, difficoltà di comunicazione con un figlio adolescente o problemi coniugali.

2. La CBT è utile per Pensare in Modo Diverso

  • La CBT ti insegna l’importanza del pensiero e come esso influenzi ciò che senti e fai.
  • Questo approccio è supportato empiricamente, dimostrando la sua efficacia nel ridurre i pensieri automatici negativi.
  • La CBT ti aiuterà a lavorare sui tuoi problemi e a diventare più felice, insegnandoti metodi per registrare e osservare i tuoi pensieri in modo più realistico, ad esempio tramite un diario.

3. La CBT è utile per Disimparare Reazioni Indesiderate

  • La CBT si basa sul presupposto che molte reazioni emotive e comportamentali siano apprese.
  • L’obiettivo è disimparare le reazioni automatiche indesiderate e apprendere nuovi modi di reagire.
  • L’enfasi educativa della CBT porta a risultati duraturi, poiché capendo come e perché reagisci in un certo modo, sai cosa fare per mantenere i miglioramenti.

4. La CBT offre Strumenti Pratici

  • La CBT include compiti per casa come compilare fogli di lavoro, pianificare attività e tenere un diario.
  • Questi strumenti ti aiutano ad affrontare i problemi e le situazioni in modo semplice e chiaro.
  • Se completi accuratamente questi compiti, trarrai il massimo vantaggio dalla terapia e otterrai risultati ottimali.
Terapia Cognitivo-Comportamentale

La CBT è basata sull’evidenza scientifica

La CBT ha dimostrato di essere efficace nel trattamento di numerosi disturbi mentali, tra cui:

  • Depressione
  • Disturbi d’ansia (incluso disturbo di panico, fobie e disturbo d’ansia generalizzato)
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Disturbi alimentari
    Disturbo da stress post-traumatico
  • Problemi di gestione della rabbia
  • Disturbi del sonno

 

La Terapia Cognitivo-Comportamentale è un approccio terapeutico potente e versatile, in grado di offrire benefici significativi a chiunque stia affrontando problemi psicologici. Se desideri saperne di più sulla CBT o sei interessato a iniziare un percorso terapeutico, non esitare a contattare i nostri specialisti.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, visita la nostra pagina dei contatti o chiama il numero dedicato.

La CBT è basata sull’evidenza scientifica